Urban Engagement è un progetto che mira a sviluppare e rafforzare i legami sociali attraverso azioni comunitarie che mettano al centro le persone e i territori, soprattutto adesso che l’emergenza sanitaria stravolge il nostro modo di stare insieme.
Attraverso Urban Engagement, una rete di associazioni e cooperative che operano in diversi quartieri di Torino ha scelto di dare visibilità alle storie dei tanti protagonisti del quotidiano: cittadini che, con i loro piccoli gesti di solidarietà, contribuiscono al benessere della collettività e a mantenere le comunità in movimento.
Grazie all’apporto di volontari, giovani, bambini e operatori, stiamo raccogliendo storie, fotografie, video e messaggi che faremo viaggiare dal Nord al Sud della città per raccontare che la solidarietà è fatta di attenzioni reciproche e merita di circolare per seminare speranza.
Obiettivi
- Promuovere azioni di contrasto delle condizioni di fragilità, svantaggio e di esclusione sociale
- Sviluppare e rafforzare i legami sociali nelle aree periferiche
- Promuovere azioni comunitarie, di coesione attraverso la messa a sistema di interventi trasversali di welfare di comunità
- Promuovere azioni di tipo artistico sociale dove le persone diventino protagoniste e vengano valorizzate per le proprie competenze
- Animare i luoghi naturali di incontro e aggregazione per creare dinamiche positive
- Creare legami e relazioni significative e che favoriscano la partecipazione delle famiglie e della collettività nel suo complesso alla vita dei quartieri e della Città
- Attivare percorsi generativi prevedendo la contaminazione positiva fra territori periferici
- Promuovere il benessere e la coesione sociale nei diversi territori attraverso una dinamica condivisa di intervento
- Costruire, raccogliere e diffondere piccole grandi storie di impegno civile e di solidarietà
Azioni
- Interventi di promozione e animazione sociale
- Raccolta e diffusione di storie solidali che attraversano la città
- Promozione di attività artistiche come strumenti e canali di diffusione e contaminazione positiva
- Individuazione e formazione di Community Worker in ogni territorio per rafforzare i legami sociali
- Engagement istituzionale
Durata: 12 mesi (novembre 2020-ottobre 2021)