Per tutta l’estate, i bambini del laboratorio “Icaro” si sono incontrati per due volte a settimana per suonare, ballare, cantare e… diventare grandi artisti sulle orme di Matisse!
Henry Matisse ci ha fatto scoprire che anche una circostanza difficile come la pandemia può essere l’occasione per “crescere”, per conoscere di più se stessi e i propri desideri, per comunicarli agli altri. Matisse scopre la sua passione per il disegno quando, ancora giovane, si ammala ed è costretto a stare a letto per un anno. Quando gli regalano dei colori, capisce che attraverso il dipinto può raccontare di sé e della realtà che lo circonda. Da anziano, si ammala e rimane paralizzato ma trova comunque il modo di continuare a fare arte, ovvero di esprimersi. Attraverso il collage, per esempio, crea l’Icaro il cui cuore rosso è l’espressione del desiderio di felicità e del valore infinito di ognuno di noi.
Anche noi abbiamo imparato a esprimerci con la musica e il canto e a creare il nostro piccolo Icaro e le maracas da offrire agli amici più grandi, per coinvolgerli nella nostra festa!