Voci di Barriera

Voci di Barriera è un programma radiofonico realizzato dagli adolescenti del doposcuola superiori ASAI di via Pinerolo. Ragazze e ragazzi chiedono a commercianti, abitanti del quartiere e coetanei che cos’è per loro la solidarietà, come diventa gesto concreto, in che modo è possibile costruire comunità nel quotidiano.  Registrato tra la gente, dal mercato di piazza Foroni ai Bagni pubblici di via Agliè, il programma è occasione di incontro e scambio intergenerazionale e interculturale. 

Prima puntata

Enzo Torraco, colonna portante del mercato di piazza Foroni, ci racconta il lockdown dalla prospettiva di chi ha vissuto l’emergenza sanitaria in prima linea, dietro al bancone. Paure, difficoltà e gesti quotidiani di solidarietà si alternano nel ricordo del difficile anno che abbiamo vissuto. L’intervista, condotta da Salma e Meryem, adolescenti del doposcuola ASAI di Barriera di Milano, è stata occasione di confronto intergenerazionale, in cui si è ripercorsa la storia di questo quartiere e si è messa in discussione la narrazione che spesso ne viene fatta.

Seconda puntata

In questa seconda puntata ci spostiamo ai Bagni municipali di via Agliè. L’esperienza di volontariato nella consegna dei pacchi alimentari ci viene raccontata da Daniele, Sara e Lamyae. Quali sono le motivazioni che spingono noi adolescenti a dedicare il nostro tempo agli altri? Cosa vuol dire essere volontari in tempi di pandemia? Queste alcune delle domande a cui si cercherà di rispondere. Buon ascolto!